I miei corsi sono quello che cerchi
Usare lo smartphone per realizzare i tuoi video? Bella novità, ormai lo fanno tutti, e se senti il bisogno di imparare, trovi decine di canali e pagine social che ti insegnano un sacco di modi supercool per farlo. Ma le domande che devi veramente farti sono: so raccontare con le immagini? qual è la grammatica del linguaggio audiovisivo? perché faccio un video? a chi mi rivolgo? come strutturo una scrittura che faccia da guida al mio progetto e che mi permetta di avere il controllo di quanto sto facendo? Come organizzo la produzione? e il montaggio? la distribuzione?
Insomma, realizzare un video non è solo puntare lo smartphone verso un soggetto e premere rec, ma è un percorso di competenza linguistica, di analisi, ideativo, progettuale, organizzativo. Il momento di filmare è una conseguenza di questo inevitabile processo preliminare e quando sarà il momento di farlo, tutto sarà più semplice, immediato e sotto il tuo controllo.
Io ti insegno passo passo tutto questo: prima di tutto, il linguaggio audiovisivo, poi, a strutturare consapevolmente un progetto, infine come utilizzare le tecniche e gli strumenti per realizzarlo, sempre utilizzando attrezzature alla portata di tutti e software gratuiti o low-budget.
Ho ideato e strutturato tre percorsi formativi, tre webinar che ti permetteranno di raggiungere consapevolezza e capacità e che offrono ciascuno diversi livelli di approfondimento. Webinar che possono trasformarsi anche in corsi in presenza presso, ad esempio, la sede della tua società, del tuo istituto scolastico, della tua cerchia.
Ma è anche possibile per me andare incontro a richieste specifiche e organizzare una didattica fatta su misura, che risponda esattamente alle tue necessità e ai tuoi obiettivi.
Infine, puoi ingaggiarmi per attività di mentoring e coaching, sia per attività individuali che per gruppi di lavoro.
E per qualsiasi domanda, curiosità, dubbio, confidenza, qui sotto c’è il modulo di contatto.